
Medicina complementare e alternativa
Nel corso degli ultimi decenni si stanno diffondendo nel mondo occidentale, in misura sempre più estesa, diversi tipi di trattamenti, rimedi e filosofie terapeutiche che non sono riconosciuti nel contesto della medicina ufficiale. Queste pratiche, nel loro insieme, sono di volta in volta connotate come: alternative, complementari, integrative, tradizionali, olistiche, naturali, dolci, ecc. (fonte: Enciclopedia Treccani)
Sono i metodi e l'abilità professionali con cui vengono determinati e trattati i problemi di salute o che sono adatti per la prevenzione. Tali terapie sono destinate a rafforzare le proprie risorse caratterizzati da una comprensione olistica della salute.
Come trovare il metodo adatto alle esigenze personali?
Ecco qualche fonte di informazione utile:
Nella Guida RME-Guida, troverai informazioni sui metodi di medicina empirica per i quali esistono terapisti RME certificati.
Chiama un terapista che offre il metodo terapeutico desiderato. Ti informerà molto volentieri.
Cerca l'associazione professionale di questo metodo su Internet e affronta direttamente le tue domande.
Parla con tuo medico curante in merito alle opzioni terapeutiche nella medicina empirica. Potrebbe avere familiarità con le procedure che andrebbero bene con il trattamento di medicina accademica richiesto.
Rimborso della Cassa Malati Complementare
La visita a un medico è generalmente coperta dall'assicurazione di base. Ma chi paga quando vedi un massaggiatore o un osteopata?
Medicina empirica - un'area per l'assicurazione integrativa privata. Il trattamento in medicina empirica viene rimborsato dall'assicuratore sanitario solo se dispone di un'assicurazione complementare corrispondente. Assicuratori sono in gran parte liberi di progettare e gestire assicurazioni complementari.
Ti suggerisco di:
controllare bene il contratto finale
chiedere quali metodi di trattamento copre l'assicuratore (elenco dei metodi)
informarsi su quali restrizioni si applicano ai fornitori di servizi (terapisti con marchio di qualità RME, ASCA)
domandare in che misura sono supportati i costi (% dei costi, limite, numero di trattamenti)
chiarire, preferibilmente per iscritto, con l'assicuratore, se e quanto saranno sostenuti i costi prima di iniziare un trattamento di medicina empirica.
Scegliere un terapista
Quando si sceglie un terapeuta, ci affidiamo prontamente alla raccomandazione delle persone che conosciamo perché la stima di fiducia è un valore importante dell'esperienza. Tuttavia, le persone sono diverse e sebbene un trattamento sia efficace per una persona, potrebbe essere meno efficace per un'altra.
Come capire se un terapista è qualificato e professionale?
Terapista professionista...
pone domande su disturbi, fa l'anamnesi prima di iniziare il trattamento
spiega le possibilità e le limitazioni, i rischi e gli effetti collaterali del trattamento
fornisce informazioni sul piano di trattamento, i costi, i metodi di pagamento e le prestazioni assicurative
discute con il paziente gli obiettivi e il corso del trattamento
risponde volentieri a tutte le domande, anche se critiche
tratta sempre i pazienti con rispetto e dignità rispettando loro diritti
stabilisce la documentazione per il paziente che esso può consultare su richiesta
stabilisce una fattura corretta, anche per la fatturazione con l'assicuratore sanitario
è consapevole dei limiti delle sue capacita professionali
interrompe il trattamento quando gli obiettivi sono stati raggiunti o in assenza di miglioramenti, se necessario, trasferisce il paziente a un collega o medico empirico.
FONTE:www.rme.ch (Registro di Medicina Empirica, Basilea, Svizzera)

Olistic Space
La/il paziente può richiedere il rimborso tramite la propria Cassa Malati, per alcune terapie ricevute, unicamente se nel contratto con la stessa figurano specificamente le prestazioni per la "Complementare in Medicina Alternativa”. Ad ogni fine mese viene emessa una fattura che potrà essere data all'assicurazione la quale rimborserà direttamente la/il cliente a secondo delle condizioni d'uso del contratto complementare.
N.B. Consiglio di contattare in anticipo la propria Cassa Malati per informarsi sui diritti di rimborso, possibili franchigie, il riconoscimento della terapista, delle terapie e condizioni varie.
Pagamento:
La/il cliente paga ogni volta a prestazione ricevuta.
Metodi di pagamento accettati:
App TWINT
Contanti
E-Banking
Polizza di versamento postale.
Elenco delle Casse Malati convenzionati
Massaggio classico, Linfodrenaggio manuale, Riflessologia plantare terapeutica:
CSS Assurance
CONCORDIA – Natura
CPT
Innova
FKB Die liechtensteinische Gesundheitskasse
Groupe santé Sodalis - Sana/Sana Plus
EGK-Caisse de Santé
Groupe Mutuel, incl. Mutuel Assurance Maladie SA, Avenir Assurance Maladie SA, Easy Sana Assurance Maladie SA, Philos Assurance Maladie SA, AMB Assurances, Supra-1846
Atupri Assurance de la santé
Sanagate
Sanitas
Aquilana
Sumiswalder
kmu-Krankenversicherungen
Vita surselva, Cassa da malsauns LUMNEZIANA, sanavals Gesundheitskasse
Rhenusana
Krankenkasse Steffisburg
Helsana COMPLETA EXTRA
SWICA
Sympany Versicherungen AG
ÖKK
Caisse maladie DE WÄDENSWIL
INTRAS
ASSURA (NATURA)
VIVAO SYMPANY, MOVE SYMPANY
Riflessologia plantare:
Agrisano
Oxana Rovaris, terapista complementare, massoterapista diplomata
Richiedi informazioni !
Per qualsiasi informazione contattami usando il modulo sottostante, sarò lieta di rispondere alle tue domande il più velocemente possibile.